Quando la LucasFilm Games (ora chiamata LucasArts) nacque era una piccola società che disponeva di pochi giochi di avventura. Giochi come Maniac Mansion e Zak McCracken. Monkey Island 1 fu il terzo gioco d'avventura della LucasArts, un gioco ispirato dalla giostra "Pirati dei Caraibi" nel parco tematico Walt Disney World. Fu creato e disegnato niente di meno che dal famoso Ron Gilbert che lavorerà anche a Sam e Max Hit the Road e Day of the Tentacle. Steve Purcell (creatore e disegnatore dei personaggi di successo Sam, il cane parlante detective stile Humprey Bogart, e Max, il coniglio iper-psicotico) creò alcuni degli sfondi e delle animazioni del gioco. La bellissima musica ed i temi sonori furono creati dai talenti della Earwax Productions. La LucasFilm fu la prima compagnia ad adottare il sistema di scripting SCUMM, che fu poi usato in alcuni dei giochi di avventura di maggior successo: Broken Sword, Beneath a Steel Sky e molti altri. Il gioco fu realizzato nel 1990 ed ottenne un vero boom di vendite.
La storia è una delle migliori nel mondo dei giochi d'avventura, e personalmente la considero perfetta. Senza nessun dubbio. Rende il gioco ricco di umorismo per tutta la sua durata, e chiunque lo provi riderà dall'inizio alla fine. Voi impersonate Guywood Threepbrush, uh, volevo dire Guybrush Threepwood, un giovane lavapiatti sulle spiagge di Melee Island che decide di voler diventare un pirata. Trova i capi pirati più vicini, che stanno bevendo grog nel bar più vicino, e chiede loro di accoglierlo nella loro ciurma. Loro acconsentono ad una condizione - il superamento delle tre prove piratesche: trovare il Tesoro di Melee Island, sconfiggere il Maestro di Spada in un audace duello a colpi di insulti, e rubare il sacro tesoro dal palazzo del governatore. Guybrush incontra il governatore, una donna bellissima e ricca di nome Elaine Marley, e si innamora perdutamente di lei. Prima di poter fare qualsiasi cosa, però, lei viene rapita da un pirata non-morto chiamato LeChuck e dalla sua ciurma scheletrica, e portata via nel loro covo sotto la maledetta e infestata dai cannibali Monkey Island. Dovete radunare una ciurma e salvare la donzella in pericolo prima che LeChuck ne faccia la sua sposa.
Questo gioco ha la migliore interfaccia grafica mai vista! E' piena di comandi come nei giochi d'avventura Indiana Jones and the Last Crusade e Zak McCracken and the Alien Mindbenders; anche l'inventario è mostrato nell'interfaccia ed è facilmente accessibile. C'è una vasta gamma di comandi: Look (Guarda), Walk (Cammina), Pick up (Prendi), Push (Premi), Pull (Tira), Turn on (Accendi), Turn off (Spegni), Give (Dai), Use (Usa), Open (Apri), Close (Chiudi) e Talk to (Parla a ). Potete accedere al menu premendo F5 per caricare e salvare una partita o uscire dal gioco. Come in tutti i giochi d'avventura, se vi bloccate in qualche punto cercate dappertutto, parlate a chiunque, provate a prendere ogni cosa. Credetemi, ogni oggetto ha un commento divertente, per cui provate tutto.
La musica è meravigliosa, del valore di una colonna sonora di un film o di una nomination all'Oscar, pur essendo un semplice midi. Probabilmente non andrete avanti nel gioco senza aver ascoltato dei veri capolavori. I miei preferiti sono il tema iniziale, la canzone suonata quando si inizia una nuova parte della storia e il tema di LeChuck. Gli enigmi nel gioco non sono affatto semplici, e dovrebbero risultare difficili perfino per veterani dei giochi Sierra. La grafica è semplicemente stupefacente per quel tempo: anche se basata su pixel sconfina nel realistico. Sicuramente merita un premio. Un altro punto a favore del gioco è l'assenza della "caccia al pixel" tipica di questi giochi. Il cursore mostra il nome dell'oggetto quando vi passa sopra, informandovi sulla sua posizione.
Ho amato questo gioco. La prima volta che l'ho inserito nel mio drive CD pensavo fosse un'altra avventura di livello medio non migliore di Space Quest. Ragazzi se mi sbagliavo! Non potevo credere ai miei occhi ed orecchie, questo gioco era stupefacente! Devo averlo ripetuto 100 volte senza stancarmi mai. Lo considero uno dei più grandi giochi d'avventura di tutti i tempi, meriterebbe un punteggio di 100. Ma dal momento che il massimo voto di Abandonia è 5, gli darò un 5. Dovreste scaricarlo e provarlo prima possibile!