Quale gioco non ha bisogno di introduzione? Quale gioco è conosciuto da tutti? Quale gioco è nella leggenda? No, non è Monopoli. E' Warcraft. Questo è il primo della famosa serie in cui orchi e umani si sfidano ad Azeroth.
Il gioco inizia con la scelta che determinerà il destino del mondo. Comanderete gli orchi o gli umani? A seconda della scelta, l'intera guerra sarà diversa. Anche le vostre truppe, edifici, migliorie e magie saranno completamente diverse. Costruirete un villaggio medievale o un accampamento di paglia e fango, razzierete e saccheggerete villaggi o cercherete di evitarlo?
Riceverete un'ampia varietà di missioni. Alcune consistono nel costruire un determinato accampamento, altre nell'accumulare una certa quantità di risorse o nel distruggere alcuni villaggi, altre ancora vi vedranno con un piccolo manipolo di truppe, senza poter costruire edifici, impegnati nel salvataggio di alcuni personaggi chiave.
Anche se potrebbe sembrare facile costruire velocemente un vasto esercito per spazzare via ogni cosa che si muove, il gioco è in realtà molto più impegnativo. Dovrete bilanciare attentamente forze di attacco e di difesa, programmare con cura la produzione e l'uso delle risorse, decidere quali migliore ottenere per prime, e contemporaneamente esplorare la mappa, sia per trovare nuove risorse nel caso quelle di cui disponete si esauriscano, sia per sapere dove si trovano i nemici. Una strategia completamente offensiva, ad esempio, lascerà sguarnito il vostro accampamento, per cui un solo nemico sfuggito al vostro esercito vi costringerà ad una precipitosa ritirata, nella speranza che qualche cittadino sopravviva, o che abbiate le risorse per produrne un altro, essendo questi di un'importanza almeno pari, se non superiore, a quella dell'esercito.
La grafica è molto carina. I preparativi della missione sono molto ben disegnati a l'azione del gioco è pulita e scorre in maniera fluida. Anche se alcune animazioni nell'introduzione risultano un po' mosse, non è così spiacevole, dal momento che il resto della qualità è superba per gli standard del tempo.
Anche la musica ed il sonoro sono eccezionali. La musica è il top della qualità, anche per gli standard attuali. Lo stesso dicasi per i dialoghi e gli effetti sonori. Non sarà un dolby sorround, ma il suono stereo certamente non rovina l'atmosfera del gioco.
Alcuni difetti di Warcraft sono ben noti alla Blizzard, che vi ha posto rimedio in Warcraft II, ma nel primo episodio risultano un po' sgradevoli. Per muovere un'unità bisogna sempre cliccare sul tasto Move. I pochi secondi necessari possono essere decisivi per l'esito della missione. Un altro difetto è l'impossibilità di selezionare insieme gruppi di unità superiori a quattro, il che significa che attaccare con un vasto esercito richiede un mucchio di tempo, dovendo selezionare le truppe a quattro a quattro, dando loro gli stessi ordini e sperare che le prime se la cavino mentre le altre arrivano. Questi aspetti riducono di un po' la giocabilità, ma non abbastanza da impedire a chiunque conosca un minimo di strategia di superare questi problemi. In ogni caso, è un'ulteriore difficoltà.
Nessuno può dire di essere un vero giocatore senza aver giocato a Warcraft, per cui se ritenete di meritare questo titolo, scaricatelo subito. Se l'avete già provato sapete perchè. Altrimenti non siete veri giocatori e dovete provarlo per avvicinarvi a diventarlo.