Nel 2095 il campionato Speedball non era né regolato né governato a causa della corruzione e della violenza. Cinque anni dopo, in un tentativo di riacquistare l’interesse pubblico, lo sport fu riorganizzato e nacque lo Speedball 2. Sono passati altri cinque anni prima della nascita di una nuova squadra: i Brutal Deluxe.
Speedball è una sorta di mix tra rugby, calcio e pallamano senza falli. Infatti una delle cose che fai per la maggior parte del tempo e prendere a botte gli avversari mentre cerchi di colpire la porta avversaria (dopo esserti liberato del portiere), raccogliere monete per denaro extra oppure bonus per aumentare la velocità degli atleti e fare punti extra colpendo i bersagli posti ai lati del campo. La sfera metallica con cui si gioca è tenuta in mano e la si può passare ai compagni di squadra se si è troppo marcati. Ogni partita ha due tempi di 90 secondi. Prima dell’inizio della partita si possono migliorare le capacità degli atleti acquistando power-up o unità di allenamento di una specifica abilità.
Il gameplay in sé è meravigliosamente rapido! Ti senti veramente dentro la partita. Gli unici due difetti sono che non sai mai il nome del giocatore che tiene la sfera, dato che sarebbe utile per eventuali upgrade, e che confonde il non sapere quali saranno i propri giocatori quando questi scompariranno dal campo visivo. Il computer scambia al giocatore più vicino alla palla ma volte ti dirigi nella direzione sbagliata.
Ci sono differenti modalità di gioco che possono essere giocate in singolo: torneo, campionato e la modalità manager. L’ultima modalità ti mette nei panni dell’allenatore, allenando e comprando i giocatori, mentre il computer li anima e fa giocare sul campo.
La cosa più bella del gioco però è di certo la modalità multiplayer. E’ bellissimo giocare contro i tuoi amici.
Se si decide di iniziare con il torneo è bene fare prima un po’ di allenamento. All’inizio il tuo team, i Brutal Deluxe, non sono altro che una manica di perdenti e devi faticare non poco per guadagnare punti e fama. Tuttavia con il tempo si fa molto molto più brutale e di certo lo amerete!
La grafica non è perfetta ma buona per un gioco sportivo. La grafica ha il tipico look metallico dei Bitmap-Brothers. I suoni potrebbero essere migliori ma in fin dei conti non si sente la mancanza di un audio migliore perché il gameplay compensa tutto. Se però souni e grafica sono importanti per te ti conviene provare la versione Amiga oppure Speedball 2100, ovvero la versione per PlayStation rilasciata nell’autunno del 2000.
Solo a causa del sistema confusionale di cambio giocatore Speedball 2 prende 4 stelle invece di 5.
Il gioco è più divertente quando lo si gioca a tutto schermo e con un joystick che ti porta dritto indietro alla fine degli anni ’80.