Il gioco è ambientato in Inghilterra durante la Dark Age. Sei un Lord proprietario di una piccola porzione di terreno in un paese profondamente diviso. Il Re è stato assassinato, Normanni e Sassoni si accusano vicendevolmente di commettere reati. Come se ciò non bastasse, la corona del Re è scomparsa! Ora qualcuno ( tu, con l'aiuto di Robin Hood) :) deve riunire il paese sotto il suo governo, scoprire cosa è successo alla corona e chi ha ucciso il Re.
Questa è la storia di questo gioco leggendario. Il nome Defender of the Crown richiamerà bei ricordi ai primi proprietari di Amiga. Con questo gioco, Cinemaware è stata la prima azienda (nel 1986) che ha realmente utilizzato le estese potenzialità di Amiga, infatti sembrava un miracolo per gli occhi attoniti dei giocatori dell'epoca. Nella schermata d'inizio le lettere d'oro sul muro di pietra sembravano realmente dorate. I cavalieri e gli altri personaggi raffigurati sullo schermo sembravano quasi vivi e i filmati sembravano tratti da un libro di favole.
Ma il gioco non è uscito solo per Amiga. Poco dopo la versione Amiga, Cinemaware ha prodotto una versione per PC. La versione Pc è peggiore di quella Amiga nella parte grafica (EGA non può competere con i 4096 colori della versione Amiga) e ha anche alcune piccole differenze nel gameplay.
Defender of the Crown è un gioco di strategia a turni. La schermata principale è una mappa dell'Inghilterra divisa in province. Lo scopo del gioco è conquistarle tutte. All'inizio del gioco scegli un personaggio. Ci sono 4 personaggi tra i quali scegliere, ognuno con una specialità in una delle skill richieste dal gioco. La tua posizione di partenza è anch'essa influenzata dal personaggio scelto. Per i principianti suggerisco di selezionare un personaggio con una buona capacità di utilizzare la spada. Dopo la tua scelta, parti con una singola provincia sotto il tuo governo, un castello e un piccolo numero di soldati. Ogni turno da la possibilità di scegliere tra un insieme di azioni. Puoi comprare soldati, cavalieri e catapulte per il tuo esercito. È possibile anche trasferire soldati dall'esercito “home” (i soldati che hai nel tuo castello) all'esercito “campaign” (l'esercito che utilizzi per prendere le province). C'è anche la possibilità di razziare un castello nemico o di organizzare un torneo.
È possibile acquistare tutti i rinforzi dell'esercito che il tuo oro ti permette di acquistare e puoi guadagnare più oro conquistando maggiori province. Spostare l'esercito in una provincia ti permette di conquistare la stessa, se non è occupata da qualcun'altro. Se invece è presente un esercito nemico in quella provincia inizierà una battaglia. Le battaglie sono abbastanza semplici e sono rappresentate semplicemente da numeri sullo schermo (l'unica parte negativa del gioco: non vedi e non comandi nessuna battaglia). Devi solo dare ordini, come “ferocious attack” o “wild retreat” e stare a vedere cosa succede. La maggior parte delle volte chi ha l'esercito maggiore vince e resta nel territorio. Le battaglie nelle province con un castello sono lievemente differenti. All'inizio della battaglia è necessario abbattere i muri con la catapulta (è necessario avere almeno 1 catapulta nell'esercito per poter attaccare un castello), ma dopo questa parte la battaglia diventa uguale alle altre (indipendentemente dalla distruzione delle mura).
Razziare un castello è la parte “arcade” del gioco. Scegli un castello da razziare, immediatamente l'azione si trasferisce nel castello, dove tu e un paio dei tuoi uomini state combattendo nel cortile del castello e poi nella sala interna contro 3/4 nemici. L'unica cosa importante da fare è puntare con il mouse un nemico e schiacciare il tasto destro il più velocemente possibile. Se vinci contro i nemici otterrai più oro per quel turno di gioco. Importante ricordare che i nemici non possono razziare il castello “home”, ma i ladri possono diminuire le riserve d'oro (questo è uno degli eventi random che possono succedere ogni turno). Maggiori dettagli in seguito.
I tornei sono delle partite di giostre medievali, il 99% delle volte si perde (è la parte più difficile del gioco), quindi alla scelta che ti si propone all'inizio, se giostrare per fama o terra, scegli sempre e solo fama.
Infine ci sono due eventi random che possono succedere ogni turno. Uno sono i ladri e l'altro è il rapimento di una “lady”. Se si propone questo evento puoi scegliere se cercare di salvarla o no. Il salvataggio è esattamente come razziare un castello. L'unica differenza è che non guadagnerai oro alla fine del turno, se vinci, ma vincerai una sposa...ti sposi! Il gioco ti premia anche con un filmato dove si vedono la sposa e il tuo personaggio in una scena romantica davanti al camino.
Per quanto riguarda la grafica del gioco non c'è molto da aggiungere, visto che si può osservare dagli screenshot qua a fianco. L'unica cosa che si può dire è che non ci sono rivali per la versione Amiga.
Il gioco sembra piuttosto semplice, ma sicuramente è molto divertente da giocare. È abbastanza facile, può essere imaparato subito, ma è altrettanto difficile da finire. In particolare questo gioco è consigliato a giovani giocatori o ai novizi per quanto riguarda i giochi di strategia a turno.